top of page

FEDERICO CHICCHI

“Preferisco di no.
Tornare a immaginare il futuro ”

09.11 TEATRO EDEN
15:00

Il desiderio è un confine che ci definisce, conteso tra liberazione e controllo capitalista. Riconoscere questa ambivalenza può trasformarsi in un’opportunità politica per creare nuove forme di vita comune?

Ne parliamo con Federico Chicchi, sociologo e professore ordinario all’Università di Bologna, ci guiderà in un’affascinante esplorazione del desiderio come soglia ambivalente: forza di emancipazione e al tempo stesso luogo di cattura da parte di un capitalismo sempre più aggressivo che, attraverso i suoi dispositivi di governo sempre più sofisticati, tenta di orientarlo e normalizzarlo. Sostare su questo margine significa allora trasformare l’attrito in una occasione politica generativa.

Federico Chicchi è professore ordinario di Sociologia all’Università di Bologna e la sua ricerca si concentra sulle trasformazioni del lavoro, dell’impresa e della soggettività nel capitalismo contemporaneo.

È autore di saggi fondamentali come:

• “Il soggetto imprevisto” (con Anna Simone)

• “Soggettività come prassi” (monografia su Marx)

Dirige inoltre il progetto editoriale “err” per Orthotes

bottom of page